ue-san-valentino-evento-cover

A San Valentino, l’energia dell’amore è a teatro

Non solo cuori e luminarie, San Valentino è anche arte e solidarietà.

Terni, patria del Santo protettore degli innamorati, si prepara alla giornata in cui tutto il mondo celebra l’Amore presentando un cartellone di eventi che spazia dalle commemorazioni religiose a spettacoli d’intrattenimento, esibizioni e momenti di solidarietà.

Ad inaugurare i prossimi eventi valentiniani lunedì 13 febbraio toccherà alla XXXII edizione del Premio San Valentino – Un gesto d’Amore che, con il patrocinio del Comune di Termine e a cura di Umbria Energy, metterà in scena al Teatro Secci TROIS, una kermesse d’eccezione diretta dal regista Folco Napolini a sostegno Dell’Associazione NADI (Nell’Amore D’Isabella) impegnata nella la lotta alle forme rare di cancro.

Una serata all’insegna dell’amore raccontato in prosa e celebrato dai versi della poesia di Jacques Prévert, cantore dell’“amore tenero e disperato”, attraverso la danza e la musica, in una spirale di suggestioni ricca di fascino e atmosfera.

L’Orchestra Sensofonia diretta dal Maestro Francesco Morettini e le coreografie di Afshin Vajavandi faranno da cornice ai quadri di Deborah Caprioglio, Silvia Siravo e Vittorio Surace, mentre l’atteso premio alla carriera verrà consegnato a Mimmo Calopresti, per la sua straordinaria esperienza di cineasta impegnato a testimoniare le trasformazioni sociali e politiche che hanno segnato la storia del nostro Paese.

Perché l’amore ha tanti volti e forme diverse e in TROIS, la sera di San Valentino, saprà regalare emozioni arrivando dritto al cuore.

san-valentino-premio

Il Canto delle pietre

A Carsulae Umbria e Sardegna unite nel nome di San Valentino

Torna l’appuntamento estivo con il XXXII Premio San ValentinoUn gesto d’amore”.

Sarà il teatro di Carsulae a fare da meravigliosa cornice, martedì 29 agosto, a “Il Canto delle Pietre”, spettacolo d’autore che intende gettare un ponte ideale tra due terre unite nel ricordo del loro Santo Patrono.

Un sodalizio, quello tra Umbria e Sardegna, che verrà suggellato in occasione dello storico appuntamento del Premio San Valentino “Un gesto d’Amore”, giunto quest’anno alla sua XXXII edizione e oramai punto fermo per la città di Terni nel mese di agosto.

Una serata esclusiva dedicata alla poesia, alla musica e alla danza, in un connubio unico nel suo genere che Umbria Energy sostiene ogni anno, rinnovando il legame con il territorio.

La voce narrante di un pastore-poeta-viaggiatore – spiega il regista Folco Napolini – percorrerà meravigliosi e ancestrali paesaggi della Sardegna fino a giungere in Umbria, attraverso un collegamento di odori, voci, suggestioni e riferimenti artistici tra le due terre”.

Cast prestigioso per l’occasione, con Hoara Borselli a guidare la serata accompagnata dagli attori Blas Roca Rey e Loretta Rossi Stuart, Afshin Varjavandi per la danza e dai Tazenda, storico gruppo della musica pop sarda.

Uno spettacolo ritagliato su testi profondi, tradizioni, luoghi, acqua, vento, pietre, luna e popoli, che promette di regalare emozioni.

DOVE

Teatro Secci

QUANDO

Martedì 29 agosto, ore 19.30

ue-san-valentino-evento-cover

A San Valentino, l’energia dell’amore è a teatro

Non solo cuori e luminarie, San Valentino è anche arte e solidarietà.

Terni, patria del Santo protettore degli innamorati, si prepara alla giornata in cui tutto il mondo celebra l’Amore presentando un cartellone di eventi che spazia dalle commemorazioni religiose a spettacoli d’intrattenimento, esibizioni e momenti di solidarietà.

Ad inaugurare i prossimi eventi valentiniani lunedì 13 febbraio toccherà alla XXXII edizione del Premio San Valentino – Un gesto d’Amore che, con il patrocinio del Comune di Termine e a cura di Umbria Energy, metterà in scena al Teatro Secci TROIS, una kermesse d’eccezione diretta dal regista Folco Napolini a sostegno Dell’Associazione NADI (Nell’Amore D’Isabella) impegnata nella la lotta alle forme rare di cancro.

Una serata all’insegna dell’amore raccontato in prosa e celebrato dai versi della poesia di Jacques Prévert, cantore dell’“amore tenero e disperato”, attraverso la danza e la musica, in una spirale di suggestioni ricca di fascino e atmosfera.

L’Orchestra Sensofonia diretta dal Maestro Francesco Morettini e le coreografie di Afshin Vajavandi faranno da cornice ai quadri di Deborah Caprioglio, Silvia Siravo e Vittorio Surace, mentre l’atteso premio alla carriera verrà consegnato a Mimmo Calopresti, per la sua straordinaria esperienza di cineasta impegnato a testimoniare le trasformazioni sociali e politiche che hanno segnato la storia del nostro Paese.

Perché l’amore ha tanti volti e forme diverse e in TROIS, la sera di San Valentino, saprà regalare emozioni arrivando dritto al cuore.