Terni, 7 ottobre 2025 – Mezzo secolo e non sentirlo. L’energia e la passione che animano il ‘Circuito dell’Acciaio’ non invecchiano e Umbria Energy è orgogliosa di sostenerne la edizione. La storica corsa podistica, in programma domenica 12 ottobre, non è solo un evento sportivo, ma un pilastro della tradizione cittadina che continua a unire generazioni.
Il Presidente di Umbria Energy, Carlo A. Befani, ha voluto ribadire il forte legame dell’azienda con la città, sottolineando l’importanza di essere presenti in un momento così significativo.
Un impegno che va oltre lo sport
“Siamo un’azienda che affonda le sue radici qui e il nostro impegno per il territorio è totale,” ha dichiarato il Presidente Befani. “Una manifestazione come il ‘Circuito dell’Acciaio’ non è solo un evento sportivo, ma un simbolo della nostra identità e una colonna portante della storia di Terni. Per questo, non potevamo mancare.”
Il Presidente ha inoltre sottolineato il valore unico di una tradizione così duratura: “In un’epoca in cui tutto è effimero e si consuma in fretta, un evento che dura da mezzo secolo rappresenta una rarità. Umbria Energy vuole essere parte di questa storia, perché siamo parte integrante del tessuto sociale ed economico di questa città. Crediamo nella forza delle nostre radici e nel valore del nostro passato per costruire il futuro.”

A presentare l’evento in conferenza stampa presso la BCT di Terni, questa mattina, Alessio Schiavo presidente della Amatori Podistica Terni, che si è detto molto emozionato per l’anniversario e felice di poter portare avanti questa tradizione: “Questa 50ª edizione rappresenta non solo un traguardo sportivo ma anche un momento di comunità e di memoria, capace di unire sport, storia e passione”.
Presenti in Bct anche l’assessore Marco Iapadre, il vicepresidente Coni Umbria Fabio Moscatelli, il presidente Fiasp Terni Giocondo Talamonti e il presidente motoclub Libero Liberati Massimo Mansueti.
Il programma completo dell’evento
Oltre alla gara di domenica 12 ottobre – con ritrovo alle 8:30 in Piazza Europa e partenza alle 10:00 da Piazza Tacito – il 50° anniversario sarà celebrato con una serie di appuntamenti collaterali che coinvolgono l’intera comunità:
- Venerdì 10 ottobre: In mattinata, si terrà la corsa campestre per gli studenti “Scuola d’acciaio”, mentre nel pomeriggio è previsto un convegno sullo sport cittadino.
- Mostra Fotografica: Per onorare la storia dell’evento e del moto club ternano, in Biblioteca Comunale è stata allestita una mostra con immagini d’epoca che rievocano il famoso circuito motociclistico.
Umbria Energy invita tutti i cittadini a partecipare a questo storico evento per celebrare insieme la corsa, la storia e il futuro di Terni.
