Terni Guida l’Umbria verso un Futuro Energetico Condiviso
Terni fa da apripista in Umbria con la nascita di “Insieme Sostenibili”, la prima comunità energetica locale che segna un passo significativo verso un futuro più verde e autonomo. Questa iniziativa, frutto di un’intensa attività di sensibilizzazione sul territorio, si propone di trasformare il modo in cui cittadini, imprese e istituzioni si relazionano con l’energia.
Un Nuovo Modello di Energia Condivisa
“Insieme Sostenibili” promuove un’idea rivoluzionaria di energia, basata sulla sinergia e la collaborazione. L’obiettivo è permettere ai partecipanti di diventare autosufficienti a livello energetico, sfruttando l’autoproduzione di energia pulita e condividendola all’interno della comunità. Al centro di questo progetto ci sono valori fondamentali come la solidarietà, la partecipazione attiva e il rispetto per l’ambiente, con l’intento primario di combattere la povertà energetica.

Come Funziona una Comunità Energetica
Rinnovabile (CER)?
Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) come “Insieme Sostenibili” si basa su un modello collaborativo che consente a ciascuno di partecipare direttamente alla produzione, al consumo e alla gestione delle energie rinnovabili. Questo approccio mira a:
- Aumentare l’autonomia energetica: Ottimizzando gli scambi di energia per massimizzare l’autoconsumo locale.
- Fornire una piattaforma tecnologica: Per la gestione della propria energia e per sviluppare una maggiore consapevolezza sui consumi, promuovendo una cultura del risparmio.
- Promuovere la produzione a km0: Attraverso la realizzazione di impianti condivisi per l’autoconsumo, favorendo l’abbandono progressivo dei combustibili fossili.
Chi Può Partecipare?
“Insieme Sostenibili” è aperta a tutti, sia produttori che consumatori. L’adesione è completamente gratuita e non comporta la modifica dei contratti di fornitura di luce e gas o del proprio contatore, poiché la condivisione dell’energia avviene tramite la rete di distribuzione esistente. Il recesso è possibile in qualsiasi momento.
Possono aderire:
- Comuni ed enti territoriali: Per abbattere i costi delle utenze pubbliche e realizzare progetti di efficientamento (es. illuminazione pubblica, sistemi di rifornimento per la mobilità elettrica).
- Consumatori (domestici e commerciali): Per ottenere un risparmio economico tramite l’autoconsumo e contribuire all’installazione di unità fotovoltaiche.
- Aziende del territorio: Per cedere l’energia non utilizzata alla CER, contribuendo allo sviluppo delle comunità energetiche, ottenendo una remunerazione certa sul capitale investito e riducendo la propria impronta di carbonio.
Dove Opera la Comunità?
Attualmente, “Insieme Sostenibili” è operativa in un perimetro territoriale incentrato sulla provincia di Terni, ma con possibilità di estensione. I primi impianti di produzione si trovano nelle cabine primarie di “Terni, Strada di Pantano” e Attigliano. L’intenzione è quella di attivare successivamente altre cabine per allargare i confini della CER e permettere a un numero maggiore di cittadini e aziende di aderire.
Verso un Futuro Più Sostenibile e Consapevole
“Insieme Sostenibili” si impegna a trasformare i suoi membri in veri e propri attori del cambiamento, capaci di ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e contribuire attivamente alla lotta contro i cambiamenti climatici. Il tutto avviene in un’ottica di trasparenza e partecipazione attiva di cittadini, imprese e istituzioni locali, con un forte impegno nella sensibilizzazione sui temi dell’energia rinnovabile e dell’efficienza energetica, favorendo la creazione di un ecosistema più consapevole e resiliente.
Vuoi saperne di più su come partecipare?
Per ulteriori informazioni e per scoprire come unirti a questa iniziativa innovativa, puoi contattare:
eco@umbriaenergy.it
Lascia un recapito e sarai ricontattato!