L’Offerta prevede l’immediato allineamento al mercato energetico garantendo il prezzo all’ingrosso della componente Energia riferito all’indice PSV. Al valore PSV sarà applicato un Contributo di 0,25 €/Smc.

Placet Gas Consumer è un’offerta del Mercato Libero con struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite dall’ARERA.
Puoi verificare l’indice energia elettrica (PUN) sul sito del Gestore mercato Energetico.

Costi definiti da Umbria Energy
  • Spesa per la materia energia e gas – Comprende oltre agli importi riportati nella sezione luce e gas (la componente energia/gas, la commercializzazione, la CCR), per l’energia elettrica anche i costi di dispacciamento (inclusa la componente capacità) e le relative perdite di rete.

Costi previsti dall’Autorità
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore – Si riferisce agli importi relativi ai servizi di trasmissione, trasporto e distribuzione locale dell’energia elettrica/gas, nonché alla gestione e lettura dei contatori e dei dati delle letture.

  • Spesa per oneri di sistema – Si riferisce ai costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema elettrico/gas: finanziare progetti di risparmio energetico, di sviluppo delle fonti rinnovabili, di efficienza energetica, a sostegno della realizzazione di reti di teleriscaldamento e dello sviluppo tecnologico.

  • Imposte e IVA – Si riferisce all’imposta di consumo (accisa) e all’imposta sul valore aggiunto (IVA).

PSV (Punto di Scambio Virtuale) è un sistema elettronico amministrato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e utilizzato come hub di riferimento per il la definizione del prezzo della materia prima gas all’ingrosso. Il PSV rappresenta il punto d’incontro tra la domanda e l’offerta del mercato del gas su base nazionale. Il dato nazionale è una media che tiene conto dei prezzi formati nelle diverse zone d’Italia e nelle diverse ore della giornata. Per conoscere il valore del PSV basta accedere al sito del Gestore Mercati Energetici (GME).