Numero verde: 800 060 010

Soluzioni integrate per l’energia di domani

Efficienza EnergeticaCertificazioni ESCo

Efficienza energetica per un futuro sostenibile

I cambiamenti climatici, l’aumento del costo della vita e la crescente consapevolezza delle sfide legate alla disponibilità di risorse energetiche, sta spingendo governi, imprese e individui a cercare modi per ridurre il consumo energetico e massimizzare i benefici ottenuti dall’energia utilizzata.

Promuovere e incentivare l’efficienza energetica diventata dunque una priorità, non solo per ridurre l’impatto ambientale, ma anche per ottimizzare l’impiego delle risorse disponibili traendone il massimo dei vantaggi.

Diretta a promuovere la sostenibilità come chiave fondamentale per lo sviluppo della società e la crescita economica, Umbria Energy sostiene fortemente la produzione di energia da fonti rinnovabili, la promozione dell’autoconsumo e l’analisi dei consumi energetici per comprenderli e migliorarne l’efficienza.

Nel promuovere scelte sostenibili volte a consentire il controllo sulla gestione del consumo energetico, UE propone una serie di soluzioni integrate per l’efficienza energetica della casa e della propria azienda che vanno dalla fornitura di energia elettrica e gas, all’installazione di grandi impianti fotovoltaici, passando per la climatizzazione e servizi di consulenza e assistenza.

Come migliorare l’efficienza energetica

Per ottimizzare l’uso delle risorse energetiche riducendo l’impatto ambientale, è possibile agire su più fronti in diversi contesti, dal settore industriale a quelli dell’edilizia e del trasporto.
Ricorso a fonti rinnovabili
Ricorso a fonti rinnovabili mediante, ad esempio, l’installazione di pannelli fotovoltaici che permettano di produrre autonomamente parte dell’energia necessaria al proprio fabbisogno riducendo costi e impatto ambientale.
Miglioramento dell’isolamento termico degli edifici
Miglioramento dell’isolamento termico degli edifici per ridurre perdite di calore durante l’inverno e l’afflusso di aria calda durante l’estate.
Impiego di apparecchiature a basso consumo energetico
Impiego di apparecchiature a basso consumo energetico (come lampade a LED, auto elettriche, elettrodomestici in classe A, A+, A+++);
Gestione dei consumi
Gestione attenta dei consumi per identificare le opportunità di risparmio.
Ottimizzazione dei processi industriali
Ottimizzazione dei processi industriali attraverso la revisione dei processi produttivi, l’uso di tecnologie avanzate di monitoraggio, e la manutenzione regolare delle attrezzature.

Certificazione ESCo – UNI 11352

Dal 2023 tutte le attività intraprese da Umbria Energy, tra cui la realizzazione di impianti fotovoltaici, interventi di efficientamento energetico, contratti PPA, la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e i contratti EPC, hanno posto le basi per un traguardo significativo.

Al termine del 2024, infatti, si è completato l’iter per la certificazione come Energy Service Company (ESCo) UNI 11352: un titolo che sancisce l’impegno nell’ambito dell’efficienza energetica, della gestione sostenibile dell’energia e del miglioramento continuo delle performance energetiche.

L’ottenimento della certificazione garantisce le competenze e capacità della ESCo, sia a livello organizzativo-diagnostico, che progettuale-gestionale, nel realizzare interventi di efficienza energetica customizzati che assicurino al cliente la migliore performance energetica possibile.

I vantaggi di affidarsi a una ESCo certificata

Rispetto ad altre società di servizi energetici, una ESCo certificata secondo la UNI CEI 11352 può garantire servizi aggiuntivi

Garanzia di competenza e qualità

La certificazione attesta che la ESCo possiede le competenze tecniche, organizzative e gestionali necessarie per fornire servizi di efficienza energetica affidabili e di alta qualità, conformi a standard riconosciuti a livello nazionale e internazionale.

Accesso a incentivi e finanziamenti

Solo le ESCo certificate possono accedere a meccanismi come i Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica) e a bandi pubblici o gare che richiedono la certificazione, facilitando così l’ottenimento di incentivi fiscali, agevolazioni e finanziamenti per interventi di efficientamento energetico.

Riduzione del rischio finanziario per il cliente

Grazie al modello di Finanziamento tramite terzi (FTT), la ESCo investe nelle opere di efficientamento e recupera l’investimento attraverso i risparmi energetici ottenuti, permettendo al cliente di concentrarsi sul proprio core business senza dover sostenere direttamente i costi iniziali.

Contratti a garanzia di risultato (EPC)

Le ESCo certificate possono offrire contratti EPC, che garantiscono il raggiungimento di risparmi energetici misurabili e verificabili, riducendo il rischio per il cliente e assicurando un ritorno sull’investimento.

Supporto completo e personalizzato

Le aziende certificate forniscono audit energetici preliminari, definizione di business plan, progettazione di sistemi di monitoraggio dei consumi e supporto nella gestione finanziaria degli interventi, garantendo un percorso su misura per massimizzare l’efficienza energetica.

Elevata organizzazione aziendale

La certificazione richiede un’organizzazione conforme a standard di qualità simili a ISO 9001, assicurando processi aziendali ben strutturati e trasparenti.

Monitoraggio continuo dell’efficienza

Le ESCo certificate implementano sistemi di monitoraggio energetico per verificare i risparmi ottenuti e garantire la manutenzione e l’ottimizzazione continua degli impianti.

Unisciti alla Comunità Energetica

Scopri “Insieme Sostenibili”, il progetto CER promosso da Umbria Energy.
Energia pulita, collaborazione tra cittadini e imprese, lotta alla povertà energetica.

Shopping Basket